Lo Studio Baudo è nato nel 2003 e si occupa di tutti i problemi di natura odontoiatrica dell'adulto.
Da sempre la nostra sede si trova nel centro di Chivasso, a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria. Per raggiungerci da Torino, partendo da Porta Susa, bastano 30 minuti.
Siamo un gruppo ormai affiatato, che ha maturato nel tempo competenza, efficienza e capacità di adattarsi alle esigenze dei pazienti.
Lo staff, composto da un odontoiatra titolare, due odontoiatri collaboratori che si occupano di chirurgia e ortodonzia, un'igienista dentale e due assistenti alla poltrona, lavora insieme da anni.
Da oltre vent'anni collaboriamo con due laboratori odontotecnici per la realizzazione di manufatti protesici.
Igiene Orale
Lo Studio Baudo si avvale della collaborazione di un'igienista dentale.
L'ottenimento, ma soprattutto il mantenimento di un'accurata igiene orale è infatti indispensabile per una corretta salute della bocca.
Effettuare periodiche sedute di igiene orale rappresenta il più efficace strumento di prevenzione. I pazienti che lo desiderano vengono inseriti in un programma di richiami e controlli gratuiti gestiti dallo Studio.
Odontoiatria Conservativa
L'odontoiatria conservativa si occupa della ricostruzione dei denti che hanno subito danni in seguito a carie o a traumi, con l' obiettivo di restituire l'estetica e la funzionalità nel massimo rispetto della struttura dentaria originale.
Una ricostruzione ben eseguita deve essere il meno invasiva possibile: i materiali utilizzati permettono di realizzare restauri dentali pressochè invisibili e duraturi nel tempo.
Tutte le otturazioni sono prive di amalgama di argento.
Endodonzia
L'endodonzia si occupa della devitalizzazione dei denti.
La cura del dente non si ferma solo alla corona dentaria, ma interessa anche la polpa dentaria, che deve essere asportata, e i canali radicolari, che devono essere appositamente sagomati per accogliere l'otturazione canalare.
La devitalizzazione si rende necessaria quando la cavità cariosa o la frattura dentaria hanno coinvolto la polpa dentaria, e questa può essere esposta o così prossima alla cavità da non permettere un trattamento conservativo.
I denti devitalizzati sono perciò interessati da un trattamento più invasivo che ne riduce l'integrità, devono essere ricostruiti con tecniche opportune che possono variare dalla semplice ricostruzione con materiale composito all'utilizzo di perni preformati in fibra di vetro, sino all'eventuale protesizzazione con corone in ceramica o metallo-ceramica.
Implantologia
L'implantologia rappresenta lo sviluppo più attuale dell'odontoiatria.
Ricorrere ad un impianto, quando ci sono le condizioni per farlo, rappresenta la prima scelta protesica ed è anche la strada più sicura da percorrere.
Gli impianti consistono in una vite di morfologia appropriata in titanio puro, unico metallo che non viene riconosciuto come un corpo estraneo dall'organismo e che si utilizza anche in ortopedia chirurgica. Gli impianti necessitano per il loro successo di una scrupolosa igiene orale e di periodici controlli.
Per posizionare correttamente un impianto è necessario un piccolo intervento chirurgico praticabile nello studio dentistico, ed è sufficiente l'anestesia locale che si pratica per la cura o per l'estrazione dentaria.
Per programmare un intervento implantologico sono necessarie le radiografie endorali e una radiografia panoramica, effettuabili nello Studio.
Radiologia
Grazie alla strumentazione presente nello Studio, è possibile, già nel corso della prima visita, eseguire una radiografia panoramica di controllo.
La radiografia è uno strumento diagnostico importante, perchè permette di individuare con accuratezza il percorso da seguire e, non ultimo, di fornire fin da subito un preventivo preciso.
Estetica Dentale
I materiali usati in odontoiotria, come ceramica e resine composite permettono di rendere quasi irriconoscibile il lavoro del dentista sul dente naturale. Anche le più tradizionali protesi mobili possono essere caratterizzate e personalizzate a tal punto da garantire un'estetica naturale del sorriso.
Sbiancamenti dentali e ringiovanimento dei tessuti periorali, completano le tecniche estetiche e danno ulteriore valore aggiunto ai restauri odontoiatrici.
Protesi Dentaria
Quando mancano degli elementi dentari o quando non è possibile una più semplice ricostruzione conservativa è necessario ricorrere alla protesi dentaria.
Esistono due grandi famiglie di protesi dentarie, quelle fisse e quelle mobili.
La protesi fissa utilizza uno o più elementi dentari per l'ancoraggio della protesi, non può essere rimossa dal paziente e garantisce la funzionalità, l'estetica e il comfort dei denti naturali.
La protesi totale moderna supera il vecchio concetto di dentiera, ed è ormai in grado di garantire un'estetica e una funzionalità solo qualche anno fa impensabili. La caratterizzazione estetica dei denti in ceramica e la pigmentazione delle resine permettono la completa mimetizzazione dei dispositivi protesici all'interno del cavo orale.
Ortodonzia
Avere denti sani non significa solo assenza di carie o disturbi gengivali, ma è necessario anche ci sia un corretto rapporto tra i denti e tra le due arcate dentarie.
Quando ciò non non si verifica si deve ricorrere all'ortodonzia, che permette di restituire la funzionalità ottimale.
L'ortodonzia, che si attua con apparecchi ortodontici mobili o fissi, non è solo rivolta ai pazienti giovani, ma è sempre più indirizzata anche agli adulti.
Lo Studio Baudo mette a vostra disposizione un ortodontista.
Ortodonzia Invisibile
In questi ultimi anni sono sempre più diffusi gli allineatori trasparenti. Facilmente rimovibili, sono in grado di risolvere sia problemi di natura estetica che funzionale.
Gli allineatori sono personalizzabili, pratici, facili da pulire, non sono metallici, e soprattutto sono invisibili.
Lo Studio Baudo utilizza e consiglia l'allineatore trasparente Nuvola. Sul sito dedicato nuvolaortodonzia.it potrete trovare tutti i dettagli.
Sterilizzazione
Particolare attenzione è data dal personale dello Studio alla disinfezione delle superfici ed alla sterilizzazione degli strumenti.
Il trattamento per la sterilizzazione si effettua in due passaggi principali: detersione e l'immersione degli strumenti in soluzione di acido peracetico.
In seguito, tutti gli strumenti sono imbustati, sigillati e sottoposti a un ciclo di sterilizzazione in autoclave a 135°. Questo tipo di trattamenti è l'unico in grado di evitare la trasmissione di batteri e virus e salvaguardare la salute sia dei pazienti che degli operatori.
Di seguito trovi l'orario dello studio e le informazioni utili per raggiungerci e contattarci.
Orario dello Studio:
lunedì: | 9:00-12:30 / 14:30-18:30 |
martedì: | 14:30-18:30 |
mercoledì: | 9:00-12:30 / 14:30-18:30 |
giovedì: | 14:30-18:30 |
venerdì: | 9:00-12:30 / 14:30-18:30 |
Se vuoi prenotare:
Puoi telefonare al numero 011/9102045
Puoi scrivere all'indirizzo info@studiobaudo.it
Se vuoi chiedere informazioni:
Puoi telefonare al numero 011/9102045
Puoi scrivere all'indirizzo info@studiobaudo.it
Puoi utilizzare Whatsapp
Seguici su:
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Youtube @ildentistarockdichivasso4710